Trattamenti
Un bel sorriso è un lavoro di squadra: la tua cura quotidiana e la passione del tuo dentista ti permetteranno di avere una bocca bella e sana, prevenendo l'insorgere di problematiche dentali.

Igiene e profilassi
Prenota la tua visita periodica.
La prevenzione è fondamentale per mantenere una bocca sana. Il servizio di igiene orale e profilassi dentale è consigliato almeno con cadenza semestrale e prevede l'ablazione del tartaro, la pulizia profonda delle radici dentali, il trattamento delle tasche gengivali, l'applicazione di bicarbonato e la formazione al paziente per una corretta cura quotidiana.

Ortodonzia
Trattamenti invisibili e tradizionali
Le malocclusioni, presenti qualora vi sia un combaciamento non corretto fra l’arcata dentaria superiore (mascellare) e quella inferiore (mandibolare), procurano molteplici problemi sia a livello funzionale che estetico, alterando l'equilibrio tra struttura dentale, strutture ossee, muscolari e tendinee e stistema neuromuscolare e osteoarticolare.

Conservativa
Non aspettare il mal di denti.
La carie è un'infezione di origine batterica da prevenire con una corretta igiene dentale e l'applicazione di sigillature invisibili. Le lesioni cariose minacciano la salute dei denti, provocando mal di denti, dolore acuto e inestetismi. In caso di lesione, è necessario intervenire tempestivamente con restauri diretti (otturazioni) oppure indiretti (intarsi).

Implantologia
Evita inestetismi e perdite funzionali.
La perdita di un dente può essere il risultato di trauma meccanici, carie profonde, malattie parodontali o altre patologie. È possibile ripristinare i denti mancanti attraverso l'inserimento di radici in titanio (impianti dentali) che consentano una riabilitazione permanente della masticazione con un risultato estetico naturale ed omogeneo ai tuoi denti naturali.

Odontoiatria estetica
Non nascondere il tuo sorriso.
Denti macchiati o danneggiati, vecchie ricostruzioni in amalgama, denti ingialliti, denti piccoli o consumati, presenza del diastema: sono molteplici le problematiche che possono minare l'estetica del sorriso. È possibile mettere in atto diverse contromisure: lo sbiancamento, le faccette dentali, gli impianti, le corone interamente in ceramica o le ricostruzioni estetiche. Il risultato è naturale e sorprendente.

Chirurgia orale
Affidati a un team esperto.
Vi sono patologie del cavo orale che richiedono la rimozione del tessuto e dei denti quali, ad esempio, l'estrazione di un dente del giudizio, la disinclusione di denti ritenuti, l'estrazione di denti inclusi, la rimozione di formazioni cistiche. In questi casi, trattamenti farmaceutici o interventi semplici possono non bastare.

Paradontologia
Una patologia da non trascurare.
La parodontite è un'infezione polimicrobica del paradonto, ovverosia dei tessuti e delle strutture che sorreggono i denti quali gengive, osso e legamenti. L'evoluzione dalla semplice gengivite alla parodontosi può causare la caduta di tutti i denti. I sintomi sono sanguinamento, dolore e ipersensibilità delle gengive, ipersensibilità dentale al caldo e al freddo, sensazione dei denti che si muovono, allungano o cambiano posizione, alitosi.

Endodonzia
Salva i denti non vitali.
Il tessuto interno del dente può infiammarsi o infettarsi in seguito a carie profonde o traumi con effetti sui tessuti ossei e mucosi, causando mal di denti. Il trattamento di endodonzia (devitalizzazione) rimuove la polpa dentale e i batteri presenti nel canale radicolare. La cura canalare consiste nella rimozione del nervo dentale, nella pulizia del canale radicolare e nella relativa sigillatura, consentendo di conservare denti non vitali diversi anni.

Protesi
Estetica e funzionalità.
Le protesi possono essere implanto supportate, fisse e mobili. Le prime consentono una funzione muscolare normale e stimolano l'osso a mantenere la sua dimensione. Con le protesi fisse si applicano radice sintetiche ancorate nell'osso, sostenendo denti singoli o una protesi completa, con vantaggi funzionali, fonetici ed estetici. Le protesi mobili sono realizzate da un odontotecnico sotto la guida di un odontoiatra.